Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

La tecnologia addosso: finestra sul futuro al Mobile World Congress di Barcellona

La tecnologia addosso: finestra sul futuro al Mobile World Congress di Barcellona
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Dalla realtà virtuale alla tecnologia connessa che si porta addosso. Il Mobile World Congress di Barcellona apre una finestra sul futuro prossimo del

PUBBLICITÀ

Dalla realtà virtuale alla tecnologia connessa che si porta addosso. Il Mobile World Congress di Barcellona apre una finestra sul futuro prossimo del mercato delle nuove tecnologie. E a farla da padrone sarà appunto la portabilità dei cosiddetti device e la possibilità (o necessità) di fare sempre e comunque riferimento alla rete.

“Si vede comunque uno stacco verso l’internet of things molto evidente che negli altri anni non c’era, il mondo dei warebale si sta concentrando in poche realtà, quelle piu importanti e storiche” dice uno dei frequentatori del salone. “Poi di fatto io sono interessato al mondo consumer, quindi ho visto i device, gli smartphone. Chiaramente ogni anno che passa non hanno molto di più da dare rispetto all’anno prima perchè sono già molto avanti”.

La star del salone è stato il fondatore di Facebook Marck Zuckerberg, mago nel trasformare in filantropia ciò che resta uno dei più grandi business del pianeta. La sua promessa: estendere l’uso di internet a tutti.

“È pazzesco” ha detto “che nel 2016 ci siano ancora 4 miliardi di persone nel mondo che non hanno accesso al web”.

La realizzazione del progetto dovrà passare anche dall’impiego di droni ed aerei alimentati ad energia solare che permetteranno di portare la grande rete là dove ancora non esiste.

Intanto, nella parte di mondo che già dipende dal web, sono gli orologi, le auto i frigo o i tostapane i protagonisti della rivoluzione in atto. Tutti forniti di sensori e legati ad una rete a basso consumo.

L’inviato di euronews a Barcellona, Claudio Rosmino: “Mobile is everithing. È lo slogan del Mobile World Congress di Barcellona. In effeti mai come quest’anno lo smartphone è il centro di tutto, sempre meno telefono, sempre piu

passepartout

elettronico, per interagire con la nostra vita sempre e ovunque”.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

World mobile congress: Samsung presenta S7 e si lancia nella realtà virtuale

Spagna: la startup che trasforma l'accesso alle consulenze legali con l'AI

SpaceX lancia la navicella Dragon per la Nasa: è la 50esima volta per rifornire la Iss