Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Spagna: la startup che trasforma l'accesso alle consulenze legali con l'AI

Un avvocato firma alcuni documenti
Un avvocato firma alcuni documenti Diritti d'autore  Pixabay
Diritti d'autore Pixabay
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button

Una startup spagnola offre consulenza legale accessibile tramite intelligenza artificiale, mettendo in contatto gli utenti con 85mila studi legali

PUBBLICITÀ

Avere un avvocato di fiducia per consultare i nostri dubbi legali è qualcosa che è sempre stato considerato utile, ma non è sempre un'opzione accessibile a tutti. Tuttavia, la tecnologia continua a offrire soluzioni innovative a queste carenze e ora una startup spagnola sta rivoluzionando l'accesso alla consulenza legale.

Si tratta di Asesor.Legal, una piattaforma alimentata dall'intelligenza artificiale che promette di facilitare l'accesso alla giustizia attraverso risposte rapide e accessibili. Questa consulenza legale digitale mette in contatto gli utenti con oltre 85mila studi legali in 2.375 comuni, offrendo soluzioni chiare e immediate a qualsiasi problema legale.

Lo scopo di questo strumento non è quello di sostituire il lavoro degli avvocati, ma di diventare una risorsa informativa che copra l'intero codice legale spagnolo. Secondo l'azienda, il suo assistente virtuale è stato progettato per garantire che ogni utente trovi la guida legale di cui ha bisogno, raggiungendo un tasso di soddisfazione del 90% tra i suoi utenti. Il motivo è molto semplice: il chatbot non può rappresentare alcun cliente.

Captura de pantalla del chat
Captura de pantalla del chat Asesor.Legal

Inoltre, non è necessario scaricare un'applicazione sul telefono. La chat stessa è integrata nel sito web di Asesor.legal. In base alle domande che possiamo porre, l'intelligenza artificiale sarà in grado di rispondere alle nostre domande secondo la legge spagnola. Gli argomenti possono spaziare dal diritto del lavoro al diritto civile. Il servizio offre anche la possibilità di utilizzare un assistente reale, una persona fisica che ci contatterà per fornire una soluzione più precisa alla domanda.

Inoltre, il servizio è disponibile gratuitamente e funziona 24 ore su 24, consentendo agli utenti di consultarlo in qualsiasi momento e di ricevere risposte immediate. Asesor.Legal, si legge nel portale dell'azienda, si propone di trasformare il modo in cui le persone accedono alla giustizia, sfruttando i vantaggi della tecnologia per democratizzare l'accesso alle informazioni legali.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

ChatGpt compie due anni: gli sviluppi dell'intelligenza artificiale e il futuro del chatbot OpenAi

Il gotha del tech statunitense a cena da Trump alla Casa Bianca: spicca l'assenza di Elon Musk

Cliente ordina 18mila bottiglie d'acqua da Taco Bell con l'AI: sistema in tilt