Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Obama: "Trump mai presidente, gli statunitensi sanno che è un lavoro serio"

Obama: "Trump mai presidente, gli statunitensi sanno che è un lavoro serio"
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Il presidente statunitense Barack Obama scende nell’arena della campagna elettorale per le primarie in vista delle presidenziali di novembre, e lo fa

PUBBLICITÀ

Il presidente statunitense Barack Obama scende nell’arena della campagna elettorale per le primarie in vista delle presidenziali di novembre, e lo fa attaccando in forma diretta Donald Trump. Il miliardario conservatore autore di commenti xenofobi e “policamente scorretti”, è finora dato per favorito nella corsa per la candidatura repubblicana.

“Continuo a credere che il signor Trump non diventerà presidente. E ciò perché ho molta fede nel popolo degli Stati Uniti, e credo che sappia riconoscere che fare il presidente è una cosa seria. Non è come partecipare a un takshow o a un reality”.

Immediata la replica del magnate repubblicano, che a sua volta ha attaccato il presidente e la sua eredità politica.

“Quest’uomo ha fatto un lavoro così scadente. Ci ha riportati indietro. E quello che dice è un complimento, se davvero si vuole conoscere la verità”.

A pochi giorni dal voto in South Carolina e Nevada anchi i candidati democratici rilanciano le loro proposte.

Bernie Sanders incontra i leaders della comunità afroamericana, mentre Hillary Clinton difende Obama. “Contro il presidente i repubblicani usano un linguaggio razzista cifrato”.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Dopo la vittoria, Sanders sfida Washington, Trump ironizza su 'Bernie'

Usa 2016. Crisi di famiglia tra Repubblicani, accuse ed insulti Trump-Cruz

Usa 2016: Trump boicotta dibattito in Iowa, ma resta al centro delle polemiche