Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Ue: Kenny a Cameron, Brexit sarebbe un disastro per l'Irlanda del Nord

Ue: Kenny a Cameron, Brexit sarebbe un disastro per l'Irlanda del Nord
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

La ‘Brexit’ sarebbe un disastro per l’Irlanda del Nord. Così il primo ministro irlandese, Enda Kenny, che a Londra ha incontrato David Cameron per

PUBBLICITÀ

La ‘Brexit’ sarebbe un disastro per l’Irlanda del Nord. Così il primo ministro irlandese, Enda Kenny, che a Londra ha incontrato David Cameron per discutere dei negoziati tra Regno Unito e Unione europea.

Un’eventuale uscita della Gran Bretagna renderebbe Dublino il confine dell’Unione e potrebbe far riaffiorare la tensione alla frontiera con l’Ulster.

“L’Europa sarebbe molto più forte con la Gran Bretagna nel ruolo di membro centrale e fondamentale – ha detto Kenny – Quindi è una questione vitale per l’Europa, così come lo è per la Gran Bretagna, ma sarebbe anche molto positivo per l’Irlanda”.

“Penso che dovremmo concentrarci sull’opportunità per la Gran Bretagna – ha precisato Cameron – Immaginate la grande occasione di rimanere membro del mercato unico, con cinquecento milioni di consumatori, con un posto al tavolo e qualche considerazione sulle regole”.

“Abbiamo evitato una Grexit. Eviteremo anche la Brexit”, dice da Bruxelles Pierre Moscovici, commissario europeo agli Affari Economici, che ha sottolineato come vi sia ancora un mese di tempo per trovare un’ intesa ed evitare il referendum.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Crisi politica in Francia: la caduta di Bayrou indebolisce Parigi in Europa

Violenza a Suwayda: il capo dei drusi israeliani invita l'Europa ad agire e difende gli attacchi

Esercito europeo, la situazione individuale dei Paesi tra leva volontaria e obbligatoria