Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Indonesia: commando Isil in azione a Jakarta, almeno sette morti

Indonesia: commando Isil in azione a Jakarta, almeno sette morti
Diritti d'autore 
Di Salvatore Falco
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Quattro arresti. Polizia: "dinamica molto simile a quella di Parigi, dietro gli attacchi c'è Bahrun Naim, un indonesiano che starebbe combattendo con l'Isil in Siria".

PUBBLICITÀ

L’Isil attacca cittadini stranieri e forze di polizia a Jakarta. Il centro della trafficata capitale indonesiana è stato l’obiettivo di un attacco terroristico, iniziato con tre forti esplosioni e terminato con uno scontro a fuoco con la polizia. Il commando faceva parte di un gruppo legato all’Isil e secondo la polizia indonesiana la dinamica è molto simile a quella degli attacchi di Parigi.

Almeno sette i morti, tra i quali quattro assalitori. Numerosi i feriti: un cittadino olandese è stato operato d’urgenza.

Dopo ore di scontri a fuoco, le forze di sicurezza hanno ripreso il controllo della città, ma continuano a presidiare diversi edifici. Secondo la polizia, dietro gli attacchi c‘è Bahrun Naim, un indonesiano che starebbe combattendo con l’Isil in Siria.

Le esplosioni hanno colpito una postazione della polizia vicino al centro commerciale Sarinah, un quartiere vicino al palazzo presidenziale, l’esterno del palazzo delle Nazioni Unite e un caffé Starbucks.

Alcuni attentatori erano a bordo di scooter e il commando era composto da almeno 10 individui: oltre ai quattro sospetti rimasti uccisi, ci sarebbero altre quattro persone arrestate.

L’Isil aveva diffuso una minaccia di attentati, parlando di un concerto che sarebbe finito sulle prime pagine. L’Indonesia, con i suoi 250 milioni di abitanti, è il Paese islamico più popoloso al mondo. Dal 2002 ha subito una serie di attacchi di matrice islamista, il più grave a Bali nel 2002, quando morirono 202 persone, in gran parte turisti australiani.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Crolla una scuola in Indonesia, almeno un morto e cento feriti

Proteste in Indonesia: il presidente Subianto annulla il viaggio in Cina

Sale la tensione in Indonesia: proteste si diffondono in altre città dopo la morte di un corriere