Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Libano: "meglio neve e freddo delle bombe", il dramma dei rifugiati siriani

Libano: "meglio neve e freddo delle bombe", il dramma dei rifugiati siriani
Diritti d'autore 
Di Alberto De Filippis
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Il Libano è più piccolo della Puglia, ma ospita quasi un milione e 200.000 rifugiati siriani. Una pressione migratoria che né il minuscolo paese

PUBBLICITÀ

Il Libano è più piccolo della Puglia, ma ospita quasi un milione e 200.000 rifugiati siriani. Una pressione migratoria che né il minuscolo paese mediorientale, né tantomeno i campi-rifugiati, sembrano preparati a sopportare. La sola capitale Beirut ne ospita oltre 50.000: persone che spesso cercano di coabitare nei campi profughi popolati dai palestinesi.

I siriani sono stati accettati all’inizio, ma lentamente la situazione si è fatta insostenibile.

“Più passano tempo nei campi, più i rifugiati diventano vulnerabili”, dice un ufficiale dell’Onu. “I loro risparmi sono finiti e alcuni si sono trasferiti nei campi profughi perché sono meno costosi che gli appartamenti in città. Non sono abituati a vivere così. Per loro è impossibile trovare un lavoro e sono quindi totalmente dipendenti dall’aiuto delle agenzie umanitarie”.

La gente però, pur di fuggire dalla violenza che sta distruggendo la vicina Siria e il terrore delle zone controllate dall’Isil, è disposta ad affrontare l’inverno al freddo.

“Voglio salvare i miei figli. Il freddo è meglio della morte, dei barili-bomba e dei razzi”, dice una madre

Una presenza così massiccia provoca danni all’economia libanese che non è in grado di assorbire una tale potenziale forza-lavoro. Il risultato è che la gente si offre per nulla e per fare qualsiasi cosa. Quelli che soffrono più di tutti sono ovviamente i bambini che hanno affrontato un natale molto diverso da quello dei loro coetanei in Europa.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Uganda accoglierà migranti deportati dagli Usa, ma con restrizioni su precedenti penali e minori

Arrivati in Italia 114 palestinesi da Gaza, tra di loro 31 bambini bisognosi di cure mediche

Ucraina, approvata legge che consente doppia cittadinanza per incentivare ritorni in patria