Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Accordo da 318 milioni di euro tra Apple e il fisco italiano

Accordo da 318 milioni di euro tra Apple e il fisco italiano
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Apple Italia dovrà versare 318 milioni di euro all’Agenzia delle Entrate nell’ambito del procedimento relativo a un presunto caso di evasione fiscale

PUBBLICITÀ

Apple Italia dovrà versare 318 milioni di euro all’Agenzia delle Entrate nell’ambito del procedimento relativo a un presunto caso di evasione fiscale e mancato versamento dell’Ires per un totale di circa 879 milioni di euro in 5 anni, dal 2008 al 2013.

Il colosso dell’informatica ha raggiunto un accordo con l’Erario per sanare il contenzioso tributario. L’accordo è stato confermato dalla Procura di Milano, che coordina l’inchiesta a carico di tre manager di Apple.

È la prima volta che il colosso di Cupertino risolve un contenzioso fiscale in uno dei Paesi in cui opera versando un maxi-risarcimento all’Erario.

Soltanto pochi giorni fa, in un’intervista, il numero uno di Apple Tim Cook si era scagliato contro quanti accusano il gigante hi-tech di elusione fiscale, parlando di “solite sciocchezze dei politici”.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Truffa a nome di Crosetto: Ai imita voce ministro Difesa per chiedere milioni di euro a imprenditori

New York, la Corte d'Appello respinge la sanzione da 500 milioni di dollari per frode contro Trump

Frode fiscale su auto di lusso, 30 arresti in Spagna e Germania