Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Mosca respinge le accuse di Amnesty International. "Nessun crimine di guerra in Siria"

Mosca respinge le accuse di Amnesty International. "Nessun crimine di guerra in Siria"
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Mosca respinge le accuse di aver ucciso centinaia di civili coi bombardamenti in Siria, e liquida il rapporto di Amnesty International come basato su

PUBBLICITÀ

Mosca respinge le accuse di aver ucciso centinaia di civili coi bombardamenti in Siria, e liquida il rapporto di Amnesty International come basato su dati falsi e senza prove.

“Ancora una volta nessuna prova concreta è stata presentata, solo i soliti cliche e i soliti falsi che abbiamo più volte smascherato. Il rapporto contiene espressioni come “I presunti attacchi aerei russi” o “le possibili violazioni della legge internazionale”. Tutte affermazioni senza alcuna prova”.

Mosca smentisce anche che l’aviazione russa abbia usato bombe a grappolo, come sostenuto dal rapporto di Amnesty, e ha rivelato che tra il 18 e il 23 dicembre gli aerei russi hanno compiuto 302 missioni colpendo 1093 obiettivi.

Iniziato come una rivolta contro il governo e divenuto via via un terreno di espansione per i miliziani dell’Isil, il conflitto in Siria, scoppiato nel 2011, ha registrato una svolta dopo che il presidente siriano Bashar al-Assad ha chiesto un aiuto militare alla Russia.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Siria, Amnesty International: raid russi sono "crimini di guerra". Uccisi anche civili. Mosca: "tutto falso"

La Siria riprende le esportazioni di petrolio: 600mila barili di greggio verso mercati esteri dopo la revoca delle sanzioni

Operazione israeliana a Damasco: elicotteri e paracadutisti colpiscono una base militare siriana