Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Yemen, nessun accordo dopo sei giorni di colloqui in Svizzera, le trattative riprendono a metà gennaio

Yemen, nessun accordo dopo sei giorni di colloqui in Svizzera, le trattative riprendono a metà gennaio
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Nessun accordo, ma si parla di progressi al termine di sei giorni di colloqui in Svizzera per giungere a un cessate il fuoco permanente in Yemen. Le

Nessun accordo, ma si parla di progressi al termine di sei giorni di colloqui in Svizzera per giungere a un cessate il fuoco permanente in Yemen. Le parti si sono impegnate a proseguire le trattative il 14 gennaio.
Lo ha detto il mediatore dell’Onu, Ismail Ould Cheikh Ahmed: “Abbiamo sviluppato il quadro generale e strategico, che racchiude l’intero contenuto dell’accordo che speriamo di raggiungere tra le parti. In aggiunta a ciò siamo stati in grado di sviluppare una serie di misure per costruire la fiducia e che farà in modo che tale quadro sia coerente e supportato da una base, perché purtroppo la fiducia tra le due parti è quasi nessuna”.

Il rilascio dei prigionieri è uno dei principali nodi da sciogliere nel difficile negoziato tra i ribelli houthi e le forze governative.
Nel Paese si continua a combattere e morire. Solo sabato, è stata infranta per l’ennesima volta la tregua pattuita tra le parti. In un conflitto a fuoco nel Nord sono morte decine di persone.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Nave mercantile in fiamme al largo dello Yemen, forse colpita da un attacco degli Houthi

Yemen, l'attacco aereo israeliano ha colpito obiettivi chiave degli Houthi: almeno 35 vittime

Yemen, almeno nove morti e un centinaio di feriti negli attacchi aerei israeliani sulla capitale Sana'a