Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Putin: "In Siria potremmo colpire ancora più duramente"

Putin: "In Siria potremmo colpire ancora più duramente"
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

La Russia non ha ancora mostrato tutta la sua forza in Siria. Parola di Vladimir Putin. Incontrando gli agenti dei servizi speciali, il presidente

PUBBLICITÀ

La Russia non ha ancora mostrato tutta la sua forza in Siria. Parola di Vladimir Putin. Incontrando gli agenti dei servizi speciali, il presidente dice che il fondamentalismo è una “minaccia diretta” per la Russia.

Il suo intervento giunge all’indomani dell’approvazione, da parte del Consiglio di Sicurezza dell’Onu, della risoluzione sull’avvio del processo di pace.

“Voglio sottolineare che non abbiamo messo in campo tutte le nostre capacità” ha dichiarato il capo del Cremlino. “Quanto abbiamo dispiegato in Siria è solo parte del nostro potenziale. Abbiamo più soluzioni militari. E le useremo, se necessario”.

Gli aerei da guerra russi a lungo raggio hanno sganciato 1.500 bombe in Siria in 145 missioni. Il presidente russo ha spiegato di aver preso atto della necessità di una maggiore cooperazione tra le agenzie di sicurezza e le forze armate. “Le operazioni militari continueranno – ha concluso Putin – finché sarà lanciato il processo politico per risolvere la crisi.”

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Violenza a Suwayda: il capo dei drusi israeliani invita l'Europa ad agire e difende gli attacchi

Trump vuole la Guardia nazionale a Chicago e Baltimora, i governatori locali si oppongono

Damasco, sgomberi forzati in quartiere alawita, allarme dell'Onu per i civili in Siria