Mosca dichiara lotta alla propaganda jihadista con un opuscolo anti-Isil

Mosca dichiara lotta alla propaganda jihadista con un opuscolo anti-Isil
Di Euronews
Condividi questo articoloCommenti
Condividi questo articoloClose Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto:Copy to clipboardCopied

L’Isil prospera all’ombra del Cremlino che ha deciso di combattere il fenomeno in crescita dei “Foreign fighters”. Mosca ha pubblicato un opuscolo

PUBBLICITÀ

L’Isil prospera all’ombra del Cremlino che ha deciso di combattere il fenomeno in crescita dei “Foreign fighters”. Mosca ha pubblicato un opuscolo per aiutare le famiglie a comprendere e fermare in tempo il recrutamento dei propri giovani nelle fila delle organizzazioni terroristiche attive in Medio Oriente, soprattutto in Siria e Iraq.

“Abbiamo riscontrato che il numero dei convertiti è in aumento. Si tratta di ex atei, giovani delusi, ammaliati dal romanticismo degli appelli che parlano di una lotta tra il bene e il male e dicono che chi fa qualcosa nel mome di Allah è l’eletto. Questa brochure anti-Isil dimostra invece che si tratta di un business”, ha detto Yelena Sutormina, coordinatrice del progetto, che fa parte della Camera Civica della Federazione Russa, una ong nata nel 2005 e legata a Mosca che coopera con istituzioni internazionali.

La lotta alla propaganda jihadista è una priorita. Dal giugno del 2014, i combattenti provenienti da Russia e Asia centrale sono aumentati del 300%. Secondo i servizi di sicurezza di Mosca nel 2015 sono quasi 3.000 i connazionali sospettati di affiliazione a organizzazioni terroristiche.

Condividi questo articoloCommenti

Notizie correlate

Mosca accusa Kiev di aver condotto un attacco di droni in un villaggio russo al confine

La scomparsa di Prigozhin ha cambiato i piani della Russia in Africa?

Lenta avanzata ucraina verso Bakhmut. E Putin nomina il colonnello Troshev comandante della Wagner