Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Messa alla prova la tregua nello Yemen: scontri, 42 morti

Messa alla prova la tregua nello Yemen: scontri, 42 morti
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Gli scontri in diverse località dello Yemen hanno causato la morte di almeno 42 persone, e posto una seria ipoteca sul cessate-il-fuoco di sette

PUBBLICITÀ

Gli scontri in diverse località dello Yemen hanno causato la morte di almeno 42 persone, e posto una seria ipoteca sul cessate-il-fuoco di sette giorni concordato tra le parti in conflitto.

Secondo fonti militari si registrano scontri nelle province di Ibb, Bayda, Marib, Jawf e Taiz. Iniziato nel 2004, il conflitto si è radicalizzato con l’intervento, lo scorso mese di marzo, della coalizione a guida saudita, intenzionata a neutralizzare la rivolta Huthi contro il presidente Abd Rabbo Mansour.

“Gli Huthi hanno respinto la risoluzione del Consiglio di Sicurezza dell’Onu, hanno continuato ad attaccare abitazioni civili e persone indifese. Noi ci stiamo solo difendendo”.

L’impennata di violenza arriva mentre sono iniziati da poco in Svizzera colloqui tra le parti. Prima decisione collegiale, oltre al cessate-il-fuoco, un primo scambio di prigionieri.

I negoziati si basano sulla risoluzione Onu 2216 che prevede, tra l’altro, il ritiro degli Huthi e dei miliziani filogovernativi dalle zone prese nel 2014.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Yemen, raid Usa contro leader dei ribelli Houthi per attacchi nel Mar Rosso

Medio Oriente: gli Houthi rivendicano secondo attacco alla portaerei Usa dopo raid aerei americani

I Paesi Ue avviano il processo per imporre nuove sanzioni all'Iran per il suo programma nucleare