Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Siria: a Riad opposizioni dicono sì al dialogo con Damasco, ma senza Assad

Siria: a Riad opposizioni dicono sì al dialogo con Damasco, ma senza Assad
Diritti d'autore 
Di Salvatore Falco
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

La galassia delle opposizioni siriane riunita a Riad sembra essere d’accordo solo su un punto: le dimissioni di Bashar al Assad. In questo clima di

PUBBLICITÀ

La galassia delle opposizioni siriane riunita a Riad sembra essere d’accordo solo su un punto: le dimissioni di Bashar al Assad.

In questo clima di incertezza viene accolto come una svolta il via libera ai negoziati con Damasco, arrivato a poche ore dall’incontro a Ginevra tra rappresentanti di ONU, Russia e Stati Uniti.

“Ci sarà un incontro tra l’opposizione e il regime siriano per avviare un periodo di transizione – ha spiegato Abdulaziz al-Sager, presidente dell’incontro di Riad – Questa si svolgerà nei primi 10 giorni di gennaio”.

Il Consiglio nazionale siriano insiste che il regime non può avere un ruolo nella transizione, un’ipotesi – questa – avanzata a Vienna dai leader Occidentali.

“Tutti in questa conferenza hanno ribadito che Assad è il problema, lui è parte del problema e non può essere parte della soluzione – ha detto Louay Safi, membro del Consiglio nazionale siriano – La sua partenza rappresenterebbe l’inizio di ogni possibile transizione”.

Sono oltre 100 i rappresentanti dell’opposizione siriana e dei combattenti anti-regime riuniti a Riad, ma mancano i tre protagonisti principali: l’Isil, al Nusra e i curdi che controllano gran parte del nord della Siria. Il potente gruppo Ahrar al-Sham, inoltre, ha abbandonato i lavori per protesta.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Operazione israeliana a Damasco: elicotteri e paracadutisti colpiscono una base militare siriana

La coalizione guidata dagli Stati Uniti in Siria avrebbe catturato il leader dell'Isis

Aperto il gasdotto Kilis-Aleppo: avviato il flusso di gas dalla Turchia alla Siria