Clima: slitta a sabato la presentazione dell'accordo alla Cop21 di Parigi

L’accordo universale contro il cambiamento climatico non arriverà prima di sabato. Alla conferenza mondiale di Parigi non è bastata una nuova notte di negoziati per superare gli ostacoli.
“Le cose stanno andando nella giusta direzione”, ha assicurato il presidente della COP21 e ministro degli Esteri francese, Laurent Fabius, che però sperava di presentare una versione finale dell’accordo entro oggi.
Non è bastato ad accelerare l’intesa l’intervento del segretario di Stato statunitense, John Kerry, che ha garantito l’adozione del principio di differenziazione, la distinzione tra Paesi ricchi e poveri, come richiesto dai Paesi in via di sviluppo.
Restano diversi punti chiave ancora in sospeso, ma questo non esclude un accordo storico che introduca il limite massimo di riscaldamento del pianeta entro gli 1,5 ° gradi al di sopra dei livelli pre-industriali.