Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Scandalo Fifa: arrestato il capo della federcalcio brasiliana e altri dirigenti

Scandalo Fifa: arrestato il capo della federcalcio brasiliana e altri dirigenti
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Si allarga a macchia d’olio lo scandalo corruzione Fifa. Su richiesta delle autorità americane 16 alti dirigenti sono stati arrestati a Zurigo e su

Si allarga a macchia d’olio lo scandalo corruzione Fifa. Su richiesta delle autorità americane 16 alti dirigenti sono stati arrestati a Zurigo e su di loro pendono accuse penali. Non solo i due capi della confederazione sudamericana e centro-nord-americana, ma anche Marco Del Nero, presidente della Federcalcio brasiliana, che nei giorni scorsi aveva rassegnato le dimissioni dall’Esecutivo Fifa, e il suo predecessore, Ricardo Teixeira.

Durissima in conferenza stampa la procuratrice statunitense che ha così motivato dei provvedimenti così duri e le richieste di estradizione inviate a Berna: “Non solo queste persone hanno sequestrato quello che per decadi è stato il gioco più amato al mondo, e lo hanno fatto per ottenere guadagni illeciti. Ma hanno anche cercato di istituzionalizzare la corruzione e creare un sistema che continuasse a esistere, non per il bene dello sport, ma per il loro tornaconto personale.
Il tradimento della fiducia qui è oltraggioso e il livello di corruzione inconcepibile. Lanciamo un messaggio a chi è rimasto nell’ombra credendo di poterla fare franca: non aspetterete a lungo. Vi prenderemo”.

Gli arresti soprattutto a Zurigo. Questa volta le operazioni sono state stato meno spettacolari. Niente lenzuoli bianchi per nascondere i volti dei fermati. Alcuni sono stati fatti uscire da porte di servizio di alberghi e case private per evitare i flash. Se però le forze di polizia sono state più discrete, le accuse appaiono più gravi che in altre occasioni. Non si parla più infatti, di semplice malversazione o interesse privato in atti d’ufficio, ma di accuse penali che potrebbero essere foriere di lunghe pene detentive.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Cosa significa per la Francia la condanna dell'ex presidente Nicolas Sarkozy

Morte Alexei Navalny, dopo i test eseguiti all'estero la vedova rivela: "È stato avvelenato"

Nepal: nominata la prima ministra ad interim dopo le proteste della Gen Z