Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Roman Polański non sarà estradato negli Stati Uniti. Sentenza definitiva della corte d'appello polacca

Roman Polański non sarà estradato negli Stati Uniti. Sentenza definitiva della corte d'appello polacca
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Niente estradizione negli Stati Uniti per Roman Polański. La Corte d’appello di polacca ha così ratificato la sentenza emessa dal Tribunale di

PUBBLICITÀ

Niente estradizione negli Stati Uniti per Roman Polański. La Corte d’appello di polacca ha così ratificato la sentenza emessa dal Tribunale di Cracovia lo scorso 30 ottobre. ll regista, 82 anni, negli Stati Uniti avrebbe dovuto difendersi dall’accusa di violenza sessuale. Il reato sarebbe stato commesso nei confronti di una minorenne nel 1977.

Polański, nato in Polonia, ha doppia nazionalità: quella polacca e quella francese. La Francia però non consente l’estradizione dei propri cittadini ed è per questo che la giustizia statunitense si era rivolta a quella polacca.

Polański nel 1977 venne denunciato per vioenza sessuale dall’allora tredicenne Samantha Geimer. Il cineasta si dichiarò colpevole e trascorse 42 giorni in un carcere della California. Rimesso in libertà su cauzione, Polański preferì lasciare immediatamente gli Stati Uniti, per il timore di una condanna.

Anche se anni fa il regista ha raggiunto un accordo economico con la Geimer – che ha lasciato cadere tutte le accuse – lo scorso dicembre un tribunale di Los Angeles ha respinto la richiesta dei difensori di Polański di chiudere definitivamente il caso. Ad oggi il regista non può mettere piede negli Stati Uniti.

Polish prosecutors slam LA over Roman Polanski extradition https://t.co/BC5ClZpTPp

— L.A. Daily News (@ladailynews) November 27, 2015

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Stati Uniti, la caccia ai "nemici" lanciata da Donald Trump

Spagna-Italia, caso Rivas: il figlio minore affidato al padre italiano

L'influencer Usa accusa Brigitte Macron di essere un uomo, la coppia presidenziale francese denuncia