Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Judo, Qingdao: le finali della seconda giornata

Judo, Qingdao: le finali della seconda giornata
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Prosegue il Grand Prix di judo di Qingdao, in Cina, dove la padrona di casa Yang Junxia fa risuonare l’inno nazionale, imponendosi tra le donne -63

PUBBLICITÀ

Prosegue il Grand Prix di judo di Qingdao, in Cina, dove la padrona di casa Yang Junxia fa risuonare l’inno nazionale, imponendosi tra le donne -63 kg. La ventiseienne cinese torna a vincere, dopo un anno di digiuno, battendo per ippon la turca Büşra Katipoğlu.

Senza la numero 1del tabellone Gevrise Emane, eliminata subito, nella categoria -70 kg a divertirsi sono le avversarie, in particolare Barbara Matić e Iljana Marzok, protagoniste della finale. Ad imporsi è la 20enne croata, che mette fuori gioco la tedesca con un drop-seoi-nage.

Successo giapponese, tra gli uomini -73 kg. A prendersi la medaglia del metallo piu’ pregiato è Soichi Hashimoto, che mette al tappeto per ippon dopo due minuti, l’azero Rustam Orujov. Per il judoka nipponico si tratta della vittoria piu’ importante della sua carriera internazionale.

Chiudiamo con la categoria -81 kg, dove ritrova il sorriso il vicecampione olimpico a Pechino 2008, Wang Ki-Chun. Il 26enne sudcoreano, a secco di ori da tre anni, ha la meglio per waza-ari al golden score, sul giapponese Goki Maruyama.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Tennis, Sinner batte Djokovic a Shanghai: "Nole è una leggenda dello sport"

Judo: derby tedesco, vittoria lampo e 10° oro del Giappone nella terza giornata del Grande Slam

Il Giappone domina la prima giornata del Grande Slam a Baku