Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Più controlli tra Grecia e i Balcani, migranti bloccati e decine di arresti

Più controlli tra Grecia e i Balcani, migranti bloccati e decine di arresti
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Almeno 85 migranti sono stati arrestati in Grecia, al loro sbarco al porto del Pireo provenienti dall’isola di Lesbo, perché sospettati di aver

PUBBLICITÀ

Almeno 85 migranti sono stati arrestati in Grecia, al loro sbarco al porto del Pireo provenienti dall’isola di Lesbo, perché sospettati di aver presentato documenti falsi.

Il giro di vite si inserisce nel quadro del rafforzamento dei controlli sull’identità dei richiedenti asilo, anche in relazione alla presunta infiltrazione di terroristi dell’Isil tra i rifugiati.

Nel frattempo un migliaio di migranti rimangono bloccati in Grecia, alla frontiera con la Macedonia, dopo le misure di selezione dei profughi messe in atto da Skopje, così come da Belgrado. Solo siriani, afghani e iracheni sono stati autorizzati ad attraversare il confine.
Proteste tra gli altri.

“Ce la faremo o moriremo” esclamava Sayed Raza. “Non torneremo indietro. Abbiamo attraversato almeno cinque Paesi per arrivare qui, come possiamo tornare là?”

L’Alto Commissariato dell’Onu per i Rifugiati, l’Unicef e l’Organizzazione internazionale per le migrazioni hanno denunciato le nuove restrizioni imposte negli ultimi giorni alle frontiere tra la Grecia e i Balcani, che, secondo questi enti, stanno provocando una situazione sempre più insostenibile per i migranti.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Stati Uniti, il governatore Pritzker critica Trump per il post anti-immigrati a Chicago

A novembre 600mila rifugiati venezuelani rischiano l'espulsione dagli Usa

Damasco, sgomberi forzati in quartiere alawita, allarme dell'Onu per i civili in Siria