Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

In vigore le nuove misure di sicurezza: militari e perquisizioni a Bruxelles e Parigi

In vigore le nuove misure di sicurezza: militari e perquisizioni a Bruxelles e Parigi
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

I militari a Bruxelles non si vedono spesso, soprattutto sulla Grand Place: agli ingressi della piazza i visitatori vengono perquisiti, c‘è molta

PUBBLICITÀ

I militari a Bruxelles non si vedono spesso, soprattutto sulla Grand Place: agli ingressi della piazza i visitatori vengono perquisiti, c‘è molta polizia insieme ai militari.

Alle finestre degli edifici intorno alla piazza solitamente visitata da decine di migliaia di turisti nella stagione pre-natalizia, ci sono anche dei cecchini.

Le nuove misure di sicurezza sono entrate in vigore una settimana dopo gli attentati di Parigi e la scoperta dei via-vai di terroristi e fiancheggiatori tra Belgio e Francia.

Le autorità hanno anche cancellato la Saint Verhaegen, la marcia festiva che avrebbe dovuto attraversare la capitale belga. Cancellata anche una manifestazione studentesca.

Alcuni studenti sono arrivati sulla piazza e sono stati rimandati indietro.

Resta ai massimi livelli anche il dispositivo di sicurezza in Francia, e in particolare a Parigi.

Il Primo Ministro, Manuel Valls, ha ordinato l’impiego di 10.000 soldati dopo gli attentati della scorsa settimana. La metà, nella sola Parigi.

Militari che si aggiungono ai 7.000 già impiegati per la sorveglianza dopo gli attentati del gennaio scorso.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Violenza a Suwayda: il capo dei drusi israeliani invita l'Europa ad agire e difende gli attacchi

Esercito europeo, la situazione individuale dei Paesi tra leva volontaria e obbligatoria

Il presidente del Ppe Manfred Weber: "Dobbiamo difenderci" di fronte alle ostilità russe