Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

I G20 stabiliscono una strategia comune per combattere l'Isil

I G20 stabiliscono una strategia comune per combattere l'Isil
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

È con la lotta unanime contro il terrorismo che si è concluso ad Antalya, in Turchia, il G20. I Grandi riuniti dopo gli attentati di Parigi cercano

PUBBLICITÀ

È con la lotta unanime contro il terrorismo che si è concluso ad Antalya, in Turchia, il G20. I Grandi riuniti dopo gli attentati di Parigi cercano provvedimenti comuni per combattere un nemico che promette di tornare a colpire in tutta Europa. Tra le misure decise il rafforzamento della sicurezza aerea e il blocco della propaganda via web. Ma la lotta al terrorismo passa anche dal blocco degli asset finanziari che lo sostengono e dallo stop al flusso dei cosidetti “foreign fighter”. Ed è in questo contesto che il presidente turco ha dettato le proprie condizioni sul futuro della Siria.

“Durante i colloqui – dice il presidente Recep Tayyip Erdogan, – abbiamo discusso del nostro impegno congiunto per combattere l’Isil, un’organizzazione che semina terrore e compie atrocità e che non può vantare nessun legame con l’Islam. Proteggere l’integrità territoriale della Siria eliminando i terroristi e ripristinare una struttura pluralistica democratica e legittima è uno dei principali obiettivi di questo processo, Assad ha massacrato il suo popolo, non c‘è posto per lui nel futuro della Siria”.

“Il summit si è concluso – precisa Bora Bayraktar, euronews – e dopo gli attacchi di Parigi, ora per la prima volta i leader hanno stabilito una road map per lottare contro il terrorismo. Gli occhi sono puntati per capire come queste decisioni diventeranno concrete”.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti