Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Vatileaks, Papa prende la parola: rubare documenti è reato, riforme vanno avanti

Vatileaks, Papa prende la parola: rubare documenti è reato, riforme vanno avanti
Diritti d'autore 
Di Andrea Neri
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Un Angelus in prima linea per la riforma della Chiesa. Papa Francesco ha rotto il silenzio per la prima volta sul cosiddetto “Vatileaks 2” e ha

PUBBLICITÀ

Un Angelus in prima linea per la riforma della Chiesa. Papa Francesco ha rotto il silenzio per la prima volta sul cosiddetto “Vatileaks 2” e ha promesso che scandali e fughe di notizie non fermeranno la sua riforma del Vaticano.

L’intervento del Pontefice è arrivato a una settimana dall’arresto dei due “corvi” accusati della fuga di notizie e documenti riservati della Santa Sede.

“Rubare quei documenti è un reato, è un atto deplorevole che non aiuta” ha detto Bergoglio. “Io stesso avevo chiesto di fare quello studio. E quei documenti, io e i miei collaboratori, già li conoscevamo bene. Avevamo iniziato delle riforme che stavano già dando dei frutti. Alcuni visibili” ha concluso il Santo Padre.

Il discorso completo del Papa

Il riferimento di Papa Bergoglio è al monsignore spagnolo dell’Opus Dei Lucio Angel Vallejo Balda, accusato di aver diffuso ducumenti riservati, assieme alla responsabile di pubbliche relazioni Francesca Immacolata Chaouqui, subito rilasciata per aver collaborato con gli inquirenti.

#piùdituttoalmondo
Non sono un corvo, non ho tradito il Papa. Non ho mai dato un foglio a nessuno. Mai a nessuno…. https://t.co/tgWpXcl7Dj

— Francesca Chaouqui (@FrancescaChaouq) 3 Novembre 2015

Entrambe erano stati nominati da Bergoglio stesso membri della commissione per la riforma delle strutture economico-amministrative della Santa Sede. Sarebbero loro alcune tra le fonti dei libri-inchiesta su sprechi, accumuli e tesori nascosti del Vaticano usciti la scorsa settimana. “Avarizia” di Emiliano Fittipaldi e “Via Crucis” di Gianluigi Nuzzi, già autore del best seller “Sua Santità” al centro del primo Vatileaks.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Elezione Papa Prevost: lo stupore, il calore e gli applausi di Piazza San Pietro

Conclave, chi sarà il nuovo papa? Le voci dei fedeli a piazza San Pietro

Conclave: i libri più venduti dei cardinali papabili in attesa del nuovo Pontefice