Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

A.Saudita: condannato quando era minorenne, giovane rischia crocifissione

A.Saudita: condannato quando era minorenne, giovane rischia crocifissione
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Decapitazione e crocifissione in pubblico. È quanto rischia Ali al-Nimr, un giovane saudita riconosciuto colpevole di appartenere a una cellula

PUBBLICITÀ

Decapitazione e crocifissione in pubblico. È quanto rischia Ali al-Nimr, un giovane saudita riconosciuto colpevole di appartenere a una cellula terrorista.

Ali è stato arrestato nel 2012, all’età di 17 anni, per aver partecipato alle proteste durante la Primavera araba.

L’organizzazione Reprieve con sede a Londra da anni segue il suo caso.

“C‘è una motivazione politica e lo possiamo appurare dalla severità della punizione inflitta – sostiene Maya Foa, direttrice di un team Reprieve – Non solo una condanna a morte, ma una condanna a morte per crocifissione che viene usata come un avvertimento a qualcun’altro”.

Ali è membro di un clan sciita ostile alla famiglia regnante. Suo zio è stato giustiziato per accuse simili.

Secondo Amnesty International, nel 2015 il regno del Golfo ha condannato a morte almeno 109 persone. Paradossalmente, il capo del Consiglio per i diritti umani dell’Onu per il 2016 sarà proprio un saudita.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Più di 1,5 milioni di musulmani stranieri in Arabia Saudita per il pellegrinaggio Hajj

I pellegrini iniziano l'Hajj alla Mecca tra caldo e nuove restrizioni

Tempesta di sabbia avvolge parte dell'Arabia Saudita