Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Ungheria: migranti, pugno duro di Orban. Dalla mezzanotte norme più severe: carcere per chi entra illegalmente nel Paese

Ungheria: migranti, pugno duro di Orban. Dalla mezzanotte norme più severe: carcere per chi entra illegalmente nel Paese
Diritti d'autore 
Di Debora Gandini
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Le barriere del premier Viktor Orban non fermano l’emergenza immigrazione in Ungheria. In un solo giorno sono entrati dalla Serbia oltre 5 mila

PUBBLICITÀ

Le barriere del premier Viktor Orban non fermano l’emergenza immigrazione in Ungheria. In un solo giorno sono entrati dalla Serbia oltre 5 mila profughi, mente militari e mezzi blindati continuano ad affluire verso la zona di Röszke nel sud del Paese in vista dell’entrata in vigore delle nuove norme piu’ restrittive in fatto immigrazione. Chiusura della frontiera e l’arresto di chi entrerà illegalmente in Ungheria.

“Dall’inizio dell’anno sono stati scoperti oltre 190 mila migranti che tentavano di attraversare illegalmente le frontiere. Ieri abbiamo fermato 5.800 profughi mentre altri 3.200 sono stati fermati stamattina”, ha dichiarato il capo della Polizia di Frontiera.

Uomini, donne e bambini si affrettano a varcare le frontiere. Il campo profughi di Röszke è ora un campo fantasma. In migliaia su autobus o a piedi si sono messi in viaggio alla volta di Austria o Germania. Il sogno di un futuro diverso. Diverso da quella barriera di metallo e filo spinato che da questo martedì dovrebbe sigillare completamente il passaggio lungo la ferrovia battuta dal flusso di migranti in marcia verso nord.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Migranti, quanti luoghi comuni! Ecco le risposte ai più frequenti

Riunione dei ministri dell'interno per dividersi l'accoglienza dei rifugiati. Profonde divisioni tra i paesi europei.

A Budapest 10.000 in strada contro Orban e per esprimere solidarietà ai migranti