Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

La Germania controlla la frontiera, de Maizière:"Serve solidarietà europea''

La Germania controlla la frontiera, de Maizière:"Serve solidarietà europea''
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Il governo tedesco continua i controlli ristabiliti alla frontiera con l’Austria. La decisione di Berlino è stata vista come una retromarcia per

PUBBLICITÀ

Il governo tedesco continua i controlli ristabiliti alla frontiera con l’Austria. La decisione di Berlino è stata vista come una retromarcia per arginare la pressione di decine di migliaia di profughi arrivati negli ultimi giorni. È tornata, intanto, alla normalità la circolazione ferroviaria tra Germania e Austria, dopo lo stop deciso domenica da Berlino per frenare temporaneamente l’esodo di rifugiati. In oltre 19mila hanno raggiunto in treno la città di Monaco di Baviera nel fine settimana.

“Controllare i confini non è certamente la soluzione al problema, è un contributo per arrivare a una procedura ordinata di afflusso, per ripristinare un qualche ordine alla frontiera. La Germania necessita e merita la solidarietà europea”, ha spiegato il ministro dell’interno tedesco Thomas de Maizière.

I migranti premono senza sosta al confine austro-ungherese. Più di 10mila e 200 persone sono passate domenica attraverso il valico di frontiera ungherese di Nickelsdorf. Vienna ha inviato 2mila e 200 militari al confine con l’Ungheria per gestire il flusso ingente di profughi in arrivo dal sud-est dell’Europa.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Migranti, quanti luoghi comuni! Ecco le risposte ai più frequenti

Riunione dei ministri dell'interno per dividersi l'accoglienza dei rifugiati. Profonde divisioni tra i paesi europei.

A Budapest 10.000 in strada contro Orban e per esprimere solidarietà ai migranti