Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Una Waikiki avvelenata

Una Waikiki avvelenata
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button

Il nome “Waikiki” riecheggia un immaginario paradisiaco, fatto di sabbia d’oro e acque cristalline. Ma la spiaggia di Honolulu nelle Hawaii, una

PUBBLICITÀ

Il nome “Waikiki” riecheggia un immaginario paradisiaco, fatto di sabbia d’oro e acque cristalline. Ma la spiaggia di Honolulu nelle Hawaii, una delle più famose al mondo è diventata in questi giorni una specie di latrina. A causa delle forti piogge si sono riversati in mare oltre due milioni di metri cubi di liquami fuoriusciti dalle fogne. Farsi un bagno in mare può trasformarsi in un incubo:

“È meglio non correre rischi – precisa Shayne Enright, responsabile degli interventi – Finora non sappiamo cosa ci sia in mare. Si può prendere un’infezione ed ammalarsi gravemente. O forse peggio”.

Le autorità hanno messo in guardia turisti e residenti invitandoli a non bagnarsi.
Una disposizione che non viene seguita da tutti.

“Chi parla o capisce l’inglese è conscio del pericolo – spiega un turista canadese – Non è il caso dei turisti invece che non sanno la lingua. Non hanno capito cosa sta succedendo e portano anche i bimbi in acqua”.

Le forti piogge, che hanno invaso Waikiki, sono state provocate dall’influenza del ciclone tropicale che ha attraversato la regione. Le Hawaii non sono state colpite direttamente ma hanno comunque ricevuto un regalo avvelenato.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Il tennista polacco e il cappellino di cui tutti parlano: cosa è successo agli US Open

Stati Uniti, la caccia ai "nemici" lanciata da Donald Trump

Hawaii, nuova eruzione del vulcano Kilauea