Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Giappone ricorda la fine seconda guerra mondiale, ma il premier Abe dice: "basta chiedere scusa per errori del passato"

Giappone ricorda la fine seconda guerra mondiale, ma il premier Abe dice: "basta chiedere scusa per errori del passato"
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Un rumoroso silenzio ha accolto il minuto di raccoglimento che il Giappone ha dedicato alla fine della seconda guerra mondiale. Alle celebrazioni

PUBBLICITÀ

Un rumoroso silenzio ha accolto il minuto di raccoglimento che il Giappone ha dedicato alla fine della seconda guerra mondiale.

Alle celebrazioni per i 70 anni del termine del conflitto ha partecipato l’imperatore Akihito con la moglie.

Akihito ha espresso profondo rimorso per la guerra, nell’anniversario del giorno in cui suo padre, Hirohito, dichiarò la resa del Giappone.

Di tono diverso l’intervento del premier Shinzo Abe. Anche lui ha espresso tristezza per le colpe del Giappone, ma ha ripetuto che le nuove generazioni devono smetterla di chiedere perdono per gli errori compiuti da altri nel passato.

Abe non ha voluto però gettare benzina sul fuoco e non è andato al santuario di Yakusuni, luogo controverso a Tokio, dedicato ai patrioti nipponici e dove sono ricordati anche 14 criminali di guerra. È un luogo che celebra il passato colonialista del paese. Per evitare nuove polemiche Shinzo Abe ha inviato due ministri.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Giappone, diverse persone risultano disperse a causa di una violenta alluvione

Nagasaki commemora l'80° anniversario dello sgancio della bomba atomica

Alte onde colpiscono il Giappone dopo tsunami scatenato da terremoto in Russia: ma rientra allarme