Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Tour de France: Sagan ancora secondo, dietro a Plaza, Nibali si fa vedere

Tour de France: Sagan ancora secondo, dietro a Plaza, Nibali si fa vedere
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Finisce nelle mani di Ruben Plaza la sedicesima tappa del Tour de France, con Peter Sagan che, ancora una volta si deve accontentare della piazza

PUBBLICITÀ

Finisce nelle mani di Ruben Plaza la sedicesima tappa del Tour de France, con Peter Sagan che, ancora una volta si deve accontentare della piazza d’onore.

I due ciclisti fanno parte della fuga che anima i 201km da Bourg de Péage a Gap. Un gruppo di 23 fuggitivi che pian piano si sfalda, per poi arrivare al Col de Manse, ai -12, con l’attacco dello spagnolo della Lampre-Merida. Intanto, nel gruppo maglia gialla, dà segnali positivi Vincenzo Nibali. Lo squalo dello stretto attacca sull’ultima ascesa, riuscendo cosi’ a rosicchiare 28’‘ al leader Chris Froome.
In discesa verso la città alpina, Plaza mantiene il distacco, con il solo Sagan all’inseguimento, ma troppo lontano per poterlo agguantare. Il 35enne valenciano trionfa quindi per la prima volta in carriera alla Grande Boucle, davanti all’eterno secondo e al colombiano Pantano Gomez.

Froome resta in maglia gialla, ma perde uno dei suoi scudieri, il britannico Peter Kennaugh, ritiratosi in corsa. Alle spalle del ciclista del Team Sky, c‘è sempre il colombiano Nairo Quintana.

Martedi’ ultimo giorno di riposo, prima della 17esima frazione: la montagnosa Digne-les-Bains – Pra Loup, da 161km.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Mondiale per Club, sindacato francese dei calciatori attacca la Fifa: troppe partite e poco riposo

Judo, Gande Slam di Parigi: un inizio incredibile per il 2025

Didier Deschamps lascerà la nazionale francese nel 2026