Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Voto greco: lunedì vertice d'urgenza a Parigi tra Merkel e Hollande

Voto greco: lunedì vertice d'urgenza a Parigi tra Merkel e Hollande
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Il responso delle urne greche rappresenta una doccia fredda per il modello Europa sostenuto da Berlino e Parigi. Il tono delle reazioni al “No”

PUBBLICITÀ

Il responso delle urne greche rappresenta una doccia fredda per il modello Europa sostenuto da Berlino e Parigi. Il tono delle reazioni al “No” espresso dai cittadini greci non nasconde un’esplicita preoccupazione per il futuro anche se viene rispettato l’esito emerso dalle urne.

“Questo risultato – ha sottolineato il ministro degli esteri tedesco, Frank-Walter Steinmeier – deve essere accettato, perché al referendum ha partecipato un largo numero di cittadini greci. Ora tocca alla Grecia prendere delle decisioni e la palla si trova nel campo di Atene”.

Toni drammatici invece quelli del presidente del Parlamento Europeo, Martin Schulz: “Credo che il popolo greco si troverà a partire da questa settimana in una situazione ancora più difficile. Da domani o al più tardi da martedì
nel vertice dell’eurozona dovremo discutere di un programma di aiuti umanitari per la Grecia. I cittadini comuni, i pensionati, i malati o i bambini non devono pagare per la drammatica situazione in cui il governo ha portato il paese. Questo non deve succedere. No!”

L’urgenza della situazione è palpabile. Oggi la cancelliera tedesca Angela Merkel e il presidente francese François Hollande si incontreranno a Parigi per discutere dell’esito greco. Poi per martedì è previsto il summit dell’Eurozona.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Perché la Corte costituzionale ha bocciato il referendum abrogativo sull'autonomia differenziata

Moldova, vince di poco il sì al referendum su adesione all'Ue: Sandu al ballottaggio per presidenza

Referendum Ue in Moldova, posta in gioco alta: il Cremlino mobilita soldi e propaganda