Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Dopo le politiche la Danimarca svolta a destra

Dopo le politiche la Danimarca svolta a destra
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Ago della bilancia è diventato il partito del popolo, formazione xenofoba e antimmigrati. Sono arrivati secondi alle recenti elezioni, ma è grazie a

PUBBLICITÀ

Ago della bilancia è diventato il partito del popolo, formazione xenofoba e antimmigrati. Sono arrivati secondi alle recenti elezioni, ma è grazie a loro che i liberali potranno formare un governo scalzando dal potere i socialdemocratici che pure sono finiti in testa. La sinistra ha vinto senza convincere. Fortissima l’emorraggia di voti a destra da parte di sinistra e centro. È vero che la Danimarca ha fin qui retto bene la crisi, ma i massicci arrivi di immigrati, le tensioni interne e la sapiente campagna dell’estrema destra hanno portato voti al capezzale del partito del popolo di Kristian Thulesen Dahl.

A denti stretti la ex premier Helle Thorning-Schmidt ha dovuto augurare buona fortuna ai rivali.

I partiti tradzionali sono crollati in queste elezioni. Persino i liberali di Rasmussen hanno perso il 7%

È vero che Rasmussen è stato sorpassato dai populisti
(suoi alleati all’opposizione). Quegli stessi però gli hanno
consentito di ottenere il 51,5% dei consensi e riprendere quindi il controllo del paese.

Lars Lokke Rasmussen è stato ministro nei governi del suo omonimo Anders Fogh Rasmussen e nel 2009 era diventato premier quando Fogh Rasmussen era stato eletto segretario generale della Nato. Nel 2011 aveva perso le elezioni e aveva dovuto cedere il posto alla socialdemocratica Thorning-Schmidt.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

La Danimarca aumenterà la spesa per la difesa di 6,7 miliardi di euro nei prossimi due anni

Elezioni Albania, gli exit poll danno il premier Edi Rama vincitore. L'opposizione denuncia brogli

Il nuovo premier della Groenlandia, Jens-Frederik Nielsen: "Trump non ci avrà"