Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

USA: strage a sfondo razziale in Carolina del Sud

USA: strage a sfondo razziale in Carolina del Sud
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Nove persone sono state uccise durante una sparatoria nella chiesa “Emanuel AME”:http://www.emanuelamechurch.org/ frequentata da afro-americani a

PUBBLICITÀ

Nove persone sono state uccise durante una sparatoria nella chiesa “Emanuel AME”:http://www.emanuelamechurch.org/ frequentata da afro-americani a Charleston, in Carolina del Sud. Secondo la polizia, che ricerca un uomo bianco, sui vent’anni, con i capelli biondi, si è trattato di un crimine a sfondo razziale. Imprecisato il numero di feriti.

Tra le vittime c‘è anche il pastore della chiesa: si
tratta del reverendo Clementa Pinckney, 41 anni, senatore democratico del Senato della Carolina del Sud.

Nella chiesa Emanuel AME di Charleston si riunisce una delle più antiche comunità di colore del sud degli Stati Uniti. L’edifico, terminato nel 1891, ha una notevole importanza storica.

Secondo il Charleston Post and Courier, un quotidiano locale, al momento della sparatoria era in corso una lettura della Bibbia.

La strage rimanda all’attentato compiuto nel 1963 a Birmingham, in Alabma. Nella Chiesa Battista della Sedicesima Strada, frequentata da fedeli di colore, esplose una bomba posizionata da uomini del Ku Klux Klan. Quattro bambine morirono, 22 rimasero ferite. L’episodio sconvolse gli Stati Uniti e diede forza al movimento per i diritti civili.

Presser w/ The Mayor & Chief Mullen will be held at the Maritime Ctr at 7a http://t.co/dWxakaPTgA #CharlestonShooting pic.twitter.com/0h8Bc4HImd

— WCBD (@WCBD) June 18, 2015

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Il tennista polacco e il cappellino di cui tutti parlano: cosa è successo agli US Open

Stati Uniti, la caccia ai "nemici" lanciata da Donald Trump

Hawaii, nuova eruzione del vulcano Kilauea