Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Emergenza migranti: un centinaio bloccati a Ventimiglia manifestano per poter passare il confine

Emergenza migranti: un centinaio bloccati a Ventimiglia manifestano per poter passare il confine
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

La crisi dell’immigrazione è aperta su più fronti e non accenna a calare. Dagli sbarchi sulle coste del Sud all’emergenza alla stazione Centrale di

PUBBLICITÀ

La crisi dell’immigrazione è aperta su più fronti e non accenna a calare. Dagli sbarchi sulle coste del Sud all’emergenza alla stazione Centrale di Milano. E sono un centinaio i migranti che a Ventimiglia manifestano davanti alla frontiera con la Francia per chiedere di essere lasciati liberi di passare il confine. Somalia, Eritrea, Costa d’Avorio, Sudan sono i loro Paesi di origine. Arrivati ieri a Ventimiglia, sono stati bloccati dalle autorità francesi alla stazione di Mentone e da lì ricondotti a piedi in Italia. Sono disperati e disposti a tutto, come spiega uno di loro:
“Abbiamo rischiato la vita nel Mediterraneo. E’ stata dura. Qui non è niente in confronto ma abbiamo bisogno di aiuto e non c‘è umanità. Siamo pronti ad attraversare di nuovo il mare se è necessario. siamo pronti a morire”.
Non vogliono tornare indietro. Ed effettivamente non hanno un posto dove andare. Ma hanno un sogno: raggiungere la Francia, la Svizzera, la Germania, il Regno Unito. Il loro sit-in va avanti. Per il momento non è ancora stato stabilito l’allestimento di un campo profughi.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Lesbica e molestata, preside si uccide: il ministero dell'Istruzione francese apre un'inchiesta amministrativa

Voto di fiducia in Francia, premier Bayrou chiede di scegliere tra "caos" e "responsabilità"

Francia, il primo ministro Bayrou annuncia un voto di fiducia previsto per lunedì 8 settembre