Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Varoufakis: su debito Grecia rischio fallimento storico

Varoufakis: su debito Grecia rischio fallimento storico
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Il Ministro delle Finanze ellenico Yanis Varoufakis accusa i creditori di aver sabotato le trattative, avanzando proposte che non permettono di

PUBBLICITÀ

Il Ministro delle Finanze ellenico Yanis Varoufakis accusa i creditori di aver sabotato le trattative, avanzando proposte che non permettono di risolvere alla radice la crisi ellenica.

Varoufakis ha incontrato a Berlino l’omologo tedesco Schaeuble. Un faccia a faccia definito produttivo dal Ministro greco che tuttavia ha escluso significativi passi in avanti nelle trattative sul debito di Atene.

“Da 5 anni a questa parte l’Europa e 3 diversi governi ellenici hanno preso in giro i cittadini greci e tedeschi” ha detto Varoufakis intervenendo ad una conferenza organizzata dalla Confederazione Tedesca dei Sindacati. “Abbiamo fatto finta, e parlo dei governi, che avremmo risolto la crisi spalmandola sul futuro. Abbiamo fatto finta che le nazioni avrebbero potuto risolvere la bacarotta ellenica con prestiti sempre crescenti a condizione d’attuare politiche d’austerità che hanno invece minato la capacità di ripagare il proprio debito da parte dello Stato”.

Dalla pagine del tedesco Der Tagesspiegel Varoufakis ha lanciato l’allarme contro il rischio di un fallimento storico sulla crisi di Atene. Un fallimento la cui responsabilità ricadrebbe in egual misura sugli attori implicati, dalla Cancelliera Angela Merkel, al Premier Alexis Tsipras, fino allo stesso Varoufakis.

E mentre si avvicina la scadenza di fine giugno entro la quale Atene deve rimborsare 1,6 miliardi di euro all’Fmi, i leader mondiali riuniti al G7 di Elmau in Baviera hanno mantenuto alta l’attenzione sul tema. Barack Obama ha invitato tutte le parti a dare prova di flessibilità sul dossier della Grecia.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Grecia: gelo con Juncker, Tsipras chiama Berlino e Parigi

Europa, temperature estreme: migliaia di sfollati in Grecia, Spagna e Portogallo a causa di incendi

Grecia: innovativo progetto di Gnl punta a ridurre la dipendenza europea dal gas russo