Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

In Egitto si dà vita al nuovo Mercato comune africano

In Egitto si dà vita al nuovo Mercato comune africano
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Una zona comune di libero scambio dall’Egitto al Sudafrica: la stanno creando a Sharm el Sheik gli Stati membri di tre diverse comunità economiche

Una zona comune di libero scambio dall’Egitto al Sudafrica: la stanno creando a Sharm el Sheik gli Stati membri di tre diverse comunità economiche. L’obiettivo è eliminare tutte le barriere e restrizioni al commercio per formare un unico mercato in una zona geografica dove vivono 625 milioni di persone e che attualmente registra un interscambio da 90 miliardi di euro.
Le tre attuali comunità economiche rappresentano il 62 per cento del commercio globale africano e il 58 per cento del prodotto interno lordo.

“Questa sarà una pietra miliare nella storia dell’Africa – dice Francis Mangeni del Mercato comune dell’Africa orientale e australe -. Perché arriveremo a un’unica zona di libero scambio, un singolo spazio economico su metà dell’Africa, qualcosa senza precedenti.

L’accordo sulla nuova entità sarà ufficializzato dai capi di Stato questo mercoledì.

“L’integrazione economica tra i Paesi africani – dice il corrispondente di euronews Mohammed Shaikhibrahim -incontra ancora grandi difficoltà, soprattutto nelle infrastrutture e in particolare nei settori dei trasporti, telecomunicazioni ed energia

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Global Cybersecurity Forum: come può il mondo garantire la sicurezza online?

Accordo per la pace a Gaza: Trump, Meloni e leader Ue lunedì in Egitto, dubbi su presenza Hamas

Come il Programma Awaza dell'ONU sta sbloccando il commercio per le nazioni senza sbocco sul mare