FIFA: Blatter conferma sedi Mondiali 2018-22

Il 65esimo Congresso FIFA si è appena concluso e Joseph S. Blatter, neo-eletto presidente, alla guida delle federazione ancora per altri quattro anni, presenzia la conferenza stampa di sabato mattina a Zurigo.
Con lui, il segretario generale della FIFA, Jerome Valcke e il direttore della comunicazione, Walter De Gregorio.
Joseph S. Blatter, presidente FIFA: “Accetto questa responsabilità, come già detto al Congresso e lo farò (…) per riportare sulla rotta di acque meno disturbate la barca della FIFA e arrivare alla fine del mio mandato con una Federazione piú robusta e bella”.
Intanto, il capo dell’Irs, l’agenzia del fisco americana, Richard Weber afferma di essere “ragionevolmente sicuro che ci sará un altro giro di incriminazioni” nell’ambito delle indagini sulla corruzione nella Fifa.
Joseph S. Blatter: “L’apoteosi, è stata raggiunta con l’incursione della polizia alle 6 del mattino in un grand hotel di Zurigo e dove guarda caso lí davanti c’erano già tre giornalisti americani pronti”.
Nella votazione di venerdí Blatter ha vinto con 133 voti a favore contro i soli 73 ottenuti dal principe giordano Ali Bin Hussein.
Blatter durante la conferenza stampa ha anche confermato che le decisioni prese in merito alle sedi delle finali dei campionati del mondo 2018 e 2022 non cambieranno, e che per la Coppa del Mondo 2026 potranno candidarsi, come da regolamento, tutte le associazioni che non hanno partecipato alla candidatura del 2022.