Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Yemen, l'Onu lancia negoziati di pace a Ginevra il 28 maggio

Yemen, l'Onu lancia negoziati di pace a Ginevra il 28 maggio
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button

La speranza di una fine al conflitto nello Yemen appare più vicina, con l’annuncio di colloqui di pace che si terranno a fine mese a Ginevra, sotto

PUBBLICITÀ

La speranza di una fine al conflitto nello Yemen appare più vicina, con l’annuncio di colloqui di pace che si terranno a fine mese a Ginevra, sotto l’egida dell’Onu.

La notizia coincide con la riapertura temporanea dell’aereoporto di Sanaa, che ha consentito il rimpatrio di centinaia di yemeniti bloccati all’estero.

“Abbiamo passato settimane ammassati in una stanza in 35 – racconta una donna rientrata dall’Egitto – tra di noi, c’erano quattro persone malate, anche bambini che soffrivano di cuore”.

Mercoledì, a New York, il Consiglio di Sicurezza dell’Onu ha invitato tutte le fazioni yemenite a partecipare ai negoziati del 28 maggio, senza pre-condizioni. Ancora non è chiaro se gli Houthi accetteranno.

Quello che è certo è che non ci sarà l’Iran. Il rappresentante saudita al Palazzo di vetro, Abdullah Al-Mouallimi, è stato esplicito: “Teheran non ha un ruolo costruttivo, pertanto non sarà premiato con un posto al tavolo negoziale”.

Intanto, il Programma alimentare mondiale fa un bilancio della tregua umanitaria di 120 ore che si è conclusa domenica nello Yemen. L’agenzia dell’Onu ha consegnato cibo a 400mila persone, ma avverte: troppa gente rischia la fame.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Yemen, Israele bombarda la capitale Sana'a: sei morti e 86 feriti

Gli Houthi minacciano nuove azioni contro le navi commerciali legate a Israele

Nave in fiamme nel Mar Rosso: attacco sospetto degli Houthi