Spazio: dopo incidenti Progress e Proton la Russia riforma il settore

Spazio: dopo incidenti Progress e Proton la Russia riforma il settore
Di Euronews
Condividi questo articoloCommenti
Condividi questo articoloClose Button

Due lanci falliti mettono in crisi l’industria spaziale russa e Mosca a corre ai ripari annunciando una riforma del settore. Dopo gli incidenti di

PUBBLICITÀ

Due lanci falliti mettono in crisi l’industria spaziale russa e Mosca a corre ai ripari annunciando una riforma del settore. Dopo gli incidenti di Progress, il cargo con i rifornimenti per l’ISS e del vettore Proton, il governo russo ha presentato un progetto di legge per trasformare in compagnia pubblica l’agenzia Roscosmos, aumentare gli stipendi dei dipendenti del settore e combattere la corruzione.

“Il settore dei razzi spaziali è un elemento essenziale dello sviluppo socio-economico del Paese”, dice il vice-premier Dmitry Rogozin. “E’ una questione di onore restituire alla Russia la posizione di leader mondiale”.

Gli ingegneri del centro Khrounitchev, dove vengono costruiti i razzi Proton, vengono pagati circa 500 euro al mese e sono costretti ad alloggiare in dormitori, ha spiegato Rogozin. E’ necessario dunque riformare, come sostiene Konstantin Kreidenko, analista della rivista Vestnik Glonass. “Credo che il problema principale siano le risorse umane, a tutti i livelli. A partire da coloro che prendono le decisioni, fino a coloro che gestiscono i prodotti spaziali prima del lancio”.

Dall’altro lato c‘è fermento nell’industria spaziale privata degli Stati Uniti. SpaceX ha concluso la sesta di dodici missioni di rifornimento per la Stazione Spaziale Internazionale con la capsula senza equipaggio Dragon e, come Boeing, intende inviare astronauti verso l’ISS dal 2017, mentre adesso per il trasporto gli Stati Uniti dipendono dalla Russia.

Condividi questo articoloCommenti

Notizie correlate

L'agenzia spaziale russa: "Riproveremo ad arrivare sulla Luna". Il sogno spaziale di Putin continua

La scossa più forte mai registrata su Marte? Potrebbe essere stata causata dall'attività tettonica

Nasa, scoperti acqua e carbonio nell'asteroeide Bennu