Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Burundi: elezioni legislative rinviate, ma le violenze continuano

Burundi: elezioni legislative rinviate, ma le violenze continuano
Diritti d'autore 
Di Afp, Reuters
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button

Il presidente del Burundi Nkurunziza ha deciso lo slittamento del voto per le legislative e amministrative, non quello per le presidenziali. Ma la mossa non ha calmato le dure proteste.

Non è bastato lo slittamento della data delle elezioni legislative e amministrative a calmare gli oppositori del presidente del Burundi Pierre Nkurunziza.

Su pressione della comunità internazionale il capo dello stato ha annunciato lo spostamento dal 26 maggio al 5 giugno delle due consultazioni elettorali, lasciando al 26 giugno il contestato voto presidenziale.

Ma mercoledì mattina la capitale Bujumbura è stata nuovamente teatro di duri scontri.

“Ci stanno ingannando – dice un manifestante -. Io non vedo come il presidente del Burundi, il padre della nazione, può inviare le sue truppe a sparare contro di noi, e tutti possono vedere quello che sta facendo”

Negli scontri un soldato è rimasto ucciso da una pallottola vagante sparata da un poliziotto

La tensione in Burundi è scoppiata a fine aprile dopo che Nkurunziza ha annunciato di candidarsi per un terzo mandato, una decisione giudicata anticostituzionale dall’opposizione, ma comunque convalidata dalla commissione elettorale.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Sei persone arrestate a Dublino dopo una violenta protesta anti-immigrazione

Il presidente del Madagascar è fuggito dal Paese dopo il colpo di Stato militare

Amsterdam, protesta anti-immigrazione degenera: 29 arresti dopo scontri nel centro città