Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Il Front National sospende Jean-Marie Le Pen: "Continuerò a parlare a nome mio"

Il Front National sospende Jean-Marie Le Pen: "Continuerò a parlare a nome mio"
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button

‘‘Sospensione temporanea dal Front National’‘: è questo il destino di Jean-Marie Le Pen deciso dall’organismo direttivo del partito che ha fondato e

PUBBLICITÀ

‘‘Sospensione temporanea dal Front National’‘: è questo il destino di Jean-Marie Le Pen deciso dall’organismo direttivo del partito che ha fondato e del quale era presidente onorario. Il politico, oggi 86enne, è in rotta di collisione con la presidente, la figlia Marine.

‘‘Continuerò a parlare a nome mio, cosa che dà fastidio a diverse persone’‘: ha detto ai cronisti il leader storico della formazione di estrema destra francese che ha lasciato la riunione dell’organismo disciplinare del Front National prima del verdetto. Marine aveva apertamente auspicato che il padre non parlasse più a nome del partito.

‘‘Jean-Marie Le Pen, come sapete, è un mostro di teatralità, lo avete visto nei panni del torero o del boia di Béthune. È un uomo che non cede’‘, commenta Gilbert Collard, deputato del Front National.

I guai in famiglia Le Pen sono nati dopo le note affermazioni antisemite di Jean-Marie che aveva definito le camere a gas un “dettaglio” della Storia.

Tensioni palpabili il primo maggio quando l’anziano ex leader, non invitato, si è presentato alla festa del partito ricevendo applausi. “Non sopporta che il Front National esista senza di lui. Mi dispiace’‘, ha dichiarato la figlia.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Francia, due giornalisti accusati di collusione con il Partito Socialista contro Rachida Dati

Lesbica e molestata, preside si uccide: il ministero dell'Istruzione francese apre un'inchiesta amministrativa

Voto di fiducia in Francia, premier Bayrou chiede di scegliere tra "caos" e "responsabilità"