Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Regno Unito a una settimana dal voto, sfida tra leader senza appeal

Regno Unito a una settimana dal voto, sfida tra leader senza appeal
Diritti d'autore 
Di Alfredo Ranavolo
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button

Sprint finale alla ricerca di consensi per torie e labour, ma sarà necessaria una coalizione per governare.

PUBBLICITÀ

Il “fuori dal mondo”, il “poco carismatico” e il “troppo fiacco”. Così sono percepiti Cameron, Miliband e Clegg secondo l’osservatorio politico Yougov. Non un bel biglietto da visita, a una settimana dalle elezioni britanniche. I tre provano a riconquistare un po’ di appeal in un “question time televisivo” questa sera a Leeds.

L’ultimo sondaggio Ipsos premia i conservatori di David Cameron, dati in vantaggio di 5 punti (35 contro 30) sui laburisti. Il tabloid Sun scommette sui tories, giocando sul secondo “royal baby” in arrivo.

Today's front page: The news the nation has been waiting for… http://t.co/puWOgd3hR2 pic.twitter.com/84y56nHa6L

— The Sun (@TheSunNewspaper) 30 Aprile 2015

Il primo ministro in carica ha promesso un referendum sulla permanenza del Regno Unito nell’Unione Europea, che sembra essere la questione principale attorno alla quale ruotano queste elezioni.

La maggior parte dei sondaggi dà, però, un testa a testa tra i due principali partiti. Il leader labour Ed Miliband ha cercato di attirare elettorato disaffezionato, per lo più giovane, facendosi intervistare dal comico Russel Brand.

At last! Some genuine passion! Thank goodness for #Milibrand | NatashaDevonSET</a> <a href="http://t.co/D3a5nnrGMf">http://t.co/D3a5nnrGMf</a> <a href="http://t.co/g8NwlkCT5C">pic.twitter.com/g8NwlkCT5C</a></p>&mdash; Independent Voices (IndyVoices) 30 Aprile 2015

Appare certo, comunque, che come nell’ultima legislatura ci vorrà un governo di coalizione. Improbabile che sia coi liberal-democratici, destinati a perdere, con l’uninominale secco che vige in Gran Bretagna, la maggior parte dei seggi di cinque anni fa. Compreso quello del numero uno Nick Clegg. Anche il leader dello Ukip, Nigel Farage, potrebbe non accedere alla camera dei Comuni.

Dovrebbero farlo in massa, invece, i nazionalisti scozzesi di Nicola Sturgeon, dati per vincenti in tutti i collegi a nord del confine con l’Inghilterra e probabile vero ago della bilancia.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Trump in Scozia, proteste in tutto il Regno Unito: "Non è il benvenuto"

Caldo estremo in arrivo per Wimbledon e Glastonbury questo weekend

Inghilterra, chirurgo plastico condannato all'ergastolo per il tentato omicidio di un collega