Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Grecia. Fmi esclude rinvio dei pagamenti

Grecia. Fmi esclude rinvio dei pagamenti
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button

Il vertice del Fondo Monetario Internazionale a Washington ha lo sguardo intensamente rivolto ad Atene. La liquidità della Grecia e la necessità di

PUBBLICITÀ

Il vertice del Fondo Monetario Internazionale a Washington ha lo sguardo intensamente rivolto ad Atene.

La liquidità della Grecia e la necessità di riforme per poter sbloccare la sempre più urgente nuova tranche di aiuti (7,2 miliardi di euro circa) sono state al centro della riunione dell’Fmi e della Banca Mondiale.

Il Ministro delle Finanze ellenico Yanis Varoufakis ha ribadito l’intenzione del governo d’avviare le riforme pur non fornendo dettagli a riguardo.

“Siamo disponibili al compromesso, al compromesso e ancora al compromesso per arrivare rapidamente ad un accordo” ha detto Varoufakis. “Ma non vogliamo finire per essere compromessi, non è per questo che siamo stati eletti”.

Il governo di Alexis Tsipras ha assicurato di essere in grado di saldare le scadenze dei prestiti previste per aprile ma, secondo indiscrezioni, avrebbe chiesto di posticipare quelle di maggio. Ipotesi già scartata dalla Direttrice dell’Fmi Christine Lagarde.

“Un ritardo non è chiaramente un’opzione auspicabile nella situazione attuale. Non si è mai presentato il caso di un’economia avanzata che abbia chiesto un rinvio dei pagamenti” ha detto Lagarde.

L’incertezza sulle prospettive economiche di Atene fa riemergere le congetture sul default della Grecia e su una sua possibile uscita dall’euro. Una “Grexit” è stata evocata questa settimana anche dal capo economista dell’Fmi Olivier Blanchard secondo il quale la zona euro sarebbe in grado di sopravvivere all’uscita di Atene dalla moneta unica anche se questo destabilizzerebbe i mercati finanziari.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Come affrontare la crisi del debito: presentato in Vaticano rapporto voluto dal Papa per il Giubileo

Fmi: “La crisi in Medio Oriente e le guerre commerciali oscurano le prospettive economiche"

Georgieva: "Le donne devono credere in sé stesse, ne servono di più nei posti di potere"