Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Tsipras da Putin: l'inconfessabile sillogismo che spaventa Bruxelles

Tsipras da Putin: l'inconfessabile sillogismo che spaventa Bruxelles
Diritti d'autore 
Di Diego Giuliani
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button

La logica dell'amico del nemico che diventa a sua volta un nemico terrorizza la UE. Il timore è un aggiramento delle sanzioni

PUBBLICITÀ

La carta russa giocata da Atene rischia di far saltare il banco degli equilibri europei.

L’amico del nemico che diventa a sua volta nemico, l’inconfessabile sillogismo innescato a Bruxelles dall’incontro di oggi a Mosca fra Tsipras e Putin.

Niente baratto di aiuti finanziari dal Cremlino con l’aggiramento dell’embargo europeo, la rassicurazione con cui il governo greco prova a calmare le acque. Il monito del presidente dell’europarlamento Schulz, che ha invitato Atene a non spaccare i 28 sulle sanzioni alla Russia, accompagna però Tsipras nella visita al monumento ai caduti di questa mattina.

Indiscrezioni dalla Grecia suggeriscono intanto la possibilità di un ulteriore scenario: come spergiurato, Atene non otterrebbe cioè da Mosca aiuti finanziari, ma un ribasso sui prezzi del gas. Sempre però in cambio di una ripresa dell’export ortofrutticolo, che farebbe tanto comodo anche a Mosca.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Germania: Grecia sbaglia strategia chiedendo risarcimenti (Markus Söder)

Le riparazioni di guerra che Atene richiede a Berlino

Putin vuole incontrare Zelensky ma solo a Mosca, Kiev: proposta inaccettabile