A320 caduto, procura Dusseldorf: Lubitz aveva sofferto di tendenze suicide

Il copilota che ha causato lo schianto dell’Airbus A320 di Germanwings ha sofferto in passato di tendenze suicide.
A sei giorni dalla tragedia, la procura di Dusseldorf inizia a fare chiarezza nella ridda di indiscrezioni circolate sullo stato di salute di Andreas Lubitz.
Ma gli inquirenti non hanno trovato ancora niente che spieghi il suo comportamento.
Il procuratore Christoph Kumpa ha dichiarato che, “alcuni anni fa, prima di ottenere la licenza di copilota, Lubitz seguì un lungo trattamento psichiatrico perché presentava evidenti tendenze suicide. In seguito, tuttavia, nessuno dei medici che lo visitarono e che gli firmarono dei certificati di malattia fece più riferimento a tendenze suicide o aggressività”.
Il mistero resta dunque intatto e continua ad alimentare ogni genere di ipotesi. La polizia non ha trovato rivendicazioni, né indizi che il gesto fosse in qualche modo pianificato.
La Germania inizia però a chiedersi se la riservatezza che protegge il rapporto medico-paziente non debba prevedere eccezioni, quando sono in gioco vite umane.