Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Usa, Ted Cruz si candida per presidenziali 2016: primo tra i repubblicani

Usa, Ted Cruz si candida per presidenziali 2016: primo tra i repubblicani
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button

Con un tweet, il senatore repubblicano del Texas Ted Cruz ha confermato l’intenzione di candidarsi alla Casa Bianca nel 2016, aprendo così la corsa

Con un tweet, il senatore repubblicano del Texas Ted Cruz ha confermato l’intenzione di candidarsi alla Casa Bianca nel 2016, aprendo così la corsa per le primarie del suo partito.

Quarantaquattro anni, esponente di spicco dei Tea Party, Cruz illustrerà le linee generali del suo programma durante una conferenza, oggi, alla Liberty University di Lynchburg, in Virginia: il più grande ateneo cristiano negli Stati Uniti.

Eletto al senato nel 2012, Cruz si è fatto notare soprattutto per il suo tentativo di impedire l’entrata in vigore della riforma sanitaria del presidente Obama: un biglietto da visita che lo accredita tra la destra del partito repubblicano, facendone un serio avversario per Jeb Bush.

Pur non avendo ancora formalizzato la propria candidatura, l’ex governatore della Florida, fratello e figlio di due ex presidenti, è considerato il frontrunner per le primarie repubblicane.

Ma la mossa di Cruz potrebbe motivare altri probabili candidati, come il senatore della Florida Marc Rubio, a scoprire le carte.

Nel campo democratico, invece, continua a essere data per probabile la candidatura di Hillary Clinton, forte dell’esperienza acquisita durante la campagna elettorale del 2008.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Scandalo scommesse Nba, più di 30 arresti per il sistema gestito dalla mafia italo-americana

Usa attaccano una sospetta imbarcazione di narcotrafficanti al largo della Colombia: due morti

Usa, proposta di legge per estendere a cinque anni la revoca dell'embargo sulle armi a Cipro