Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Tsipras in visita a Berlino, l'incontro con Merkel è letto come l'inizio della svolta

Tsipras in visita a Berlino, l'incontro con Merkel è letto come l'inizio della svolta
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button

Libero dai condizionamenti e dalla pressione: così Alexis Tsipas auspica sia il faccia a faccia lunedì a Berlino con Angela Merkel. L’incontro è

PUBBLICITÀ

Libero dai condizionamenti e dalla pressione: così Alexis Tsipas auspica sia il faccia a faccia lunedì a Berlino con Angela Merkel.
L’incontro è particolarmente atteso: viene letto da molti come l’inizio della svolta.
Il quotidiano tedesco Bild, uno dei più critici nei confronti della Grecia, nella prima pagina di lunedì dà il benvenuto a Tsipras sia in tedesco sia in greco.
I ministri degli Esteri dei due Paesi, Nikos Kotzias e Frank-Walter Steinmeier, si sono visti domenica per preparare la visita. A Berlino si parlerà delle riforme che Atene deve fare tenendo fermo l’accordo del 20 febbraio con l’Eurogruppo, anche se nessuno si aspetta la lista completa.

Nel mini-summit a Bruxelles venerdì scorso Atene si è conquistata non solo i 2 miliardi di fondi per alleviare l’emergenza umanitaria, ma un’apertura di fiducia da parte della cancelliera tedesca.

Nella trattativa la seconda guerra mondiale si è rivelata un nervo ancora scoperto e una carta che i greci si sono giocati bene.
Se sembra difficile che si parli delle riparazioni, i riferimenti di Tsipras alla “brutale occupazione nazista” hanno risvegliato la coscienza profonda della Germania.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Germania, auto sulla folla a Berlino: feriti diversi bambini e un'accompagnatrice

Violento incendio nel porto di Amburgo: esplosioni, feriti e traffico sospeso

Germania, il presidente della Baviera Söder spinge per reintrodurre la leva obbligatoria