Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

A Parigi in piazza la Francia spaccata dall'eutanasia

A Parigi in piazza la Francia spaccata dall'eutanasia
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button

Due manifestazioni, in contemporanea, a Parigi. Una anti-eutanasia, l’altra per il diritto di morire con dignità. Due manifestazioni che

Due manifestazioni, in contemporanea, a Parigi. Una anti-eutanasia, l’altra per il diritto di morire con dignità. Due manifestazioni che rappresentano la profonda spaccatura che divide la Francia. Una frattura trasversale sul fine vita e sulla legge bipartisan in discussione all’Assemblea Nazionale che dovrebbe convertirsi nella seconda grande riforma sociale targata Hollande, dopo la legalizzazione del matrimonio omosessuale.

Fra i deputati c‘è chi chiede solo maggiore assistenza per i pazienti, come Philippe Gosselin, esponente dell’UMP: “Vorrei, e questa potrebbe essere la prima richiesta,
che si sia d’accordo per un piano importante per lo sviluppo di cure palliative e che il governo abbia i mezzi per implementarlo”.

Non mancano parlamentari che invece chiedono una legge più chiara e che parli
esplicitamente di eutanasia: “La richiesta della persona coinvolta dal fine vita – sostiene Jean-Louis Touraine del partito Socialista – non viene ascoltata a sufficienza. Secondo: non c‘è una libera scelta offerta alle persone”.

La legge prevede una ‘sedazione profonda e continua’ del malato terminale che la richiede. Il che significa fermare i macchinari che lo tengono in vita così come la
nutrizione a l’idratazione. Di fatto un’eutanasia mascherata.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Sarkozy è detenuto in isolamento: una scorta di due agenti per garantire la sua sicurezza

L'ex presidente francese Sarkozy è entrato in carcere per scontare la condanna di cinque anni

Francia: governo presenterà un emendamento per sospendere la riforma delle pensioni