Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Yemen: dopo Usa e Gb anche Francia chiude ambasciata a Sanaa

Yemen: dopo Usa e Gb anche Francia chiude ambasciata a Sanaa
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button

Instabilità politica, alto rischio terrorismo, pericolo di una guerra civile. Così dopo Stati Uniti e Gran Bretagna anche la Francia ha deciso di

PUBBLICITÀ

Instabilità politica, alto rischio terrorismo, pericolo di una guerra civile. Così dopo Stati Uniti e Gran Bretagna anche la Francia ha deciso di chiudere la propria ambasciata nello Yemen. Dalla Farnesina un appello agli italiani presenti a lasciare il Paese. E lo stesso hanno fatto Emirati Arabi Uniti e India.

A Sana’a, la capitale, la situazione si fa sempre più tragica. Testimoni riferiscono di continui scontri tra uomini armati non identificati e assalti ai negozi. A peggiorare le cose un monito attribuito alle forze anti-governative che hanno fatto sapere di aver rotto l’alleanza con al Qaeda e di essersi schierati con l’autoproclamato Stato Islamico. Un cambio di rotta che fa temere il peggio; i fondamentalisti potrebbero anche lanciare attacchi contro le sedi diplomatiche dei paesi “nemici” dell’ISIL. Senza contare che governo e presidente sono dimissionari e lo Yemen versa in fase di vuoto politico.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Gli Houthi minacciano nuove azioni contro le navi commerciali legate a Israele

Nave in fiamme nel Mar Rosso: attacco sospetto degli Houthi

Trump annuncia la fine degli attacchi agli Houthi nello Yemen: "Hanno smesso di combattere"