Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Il bombardamento di Kramatorsk complica la trattativa Mosca-Kiev

Il bombardamento di Kramatorsk complica la trattativa Mosca-Kiev
Diritti d'autore 
Di Andrea Neri
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button

I missili caduti su Kramatorsk, i corpi ancora caldi di almeno 15 persone, vittime secondo ogni verosimiglianza, dell’attacco delle forze ribelli

PUBBLICITÀ

I missili caduti su Kramatorsk, i corpi ancora caldi di almeno 15 persone, vittime secondo ogni verosimiglianza, dell’attacco delle forze ribelli. Difficile immaginare una peggiore preparazione al vertice di Minsk che oggi dovrebbe aprire la via della pace.

L’attacco al quartier generale dell’esercito ucraino nella città, novanta chilometri a Nord di Donetsk, ha fatto inoltre una sessantina di feriti.

Le forze filo russe negano la propria responsabilità ma contemporaneamente sono impegnate in una sorta di offensiva delle ultime ore prima delle trattative. Lo scopo è quello di congelare i limiti del territorio sottratto al controllo dell’esercito di Kiev.

I ribelli intanto raccolgono, nei villaggi circostanti la città di Debaltseve, armi e munizioni lasciate dalle truppe di Kiev che hanno ripiegato dopo l’offensiva dei separatisti.

Nella zona di Debaltseve resterebbero, circondati dalle forze ribelli, tra i cinque e gli otto mila militari regolari.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Ucraina, droni fluviali per missioni di ricognizione e combattimento

Il ministro degli Esteri polacco chiede la fine degli aiuti Ue agli ucraini in età da combattimento

Trump vuole la Guardia nazionale a Chicago e Baltimora, i governatori locali si oppongono