Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Ungheria, proteste contro Orban alla vigilia visita Merkel

Ungheria, proteste contro Orban alla vigilia visita Merkel
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button

Budapest in piazza ancora una volta contro il governo del Premier Viktor Orban. Diverse migliaia di persone hanno preso parte ieri alla

PUBBLICITÀ

Budapest in piazza ancora una volta contro il governo del Premier Viktor Orban. Diverse migliaia di persone hanno preso parte ieri alla manifestazione di protesta contro il governo alla vigilia della visita in Ungheria della Cancelliera tedesca Angela Merkel. L’opposizione spera che la leader tedesca metta Orban alle strette, ma resta lo scetticismo.

“Da Angela Merkel mi aspetterei che avverta Viktor Orban che si dovrebbe comportare da leader europeo. Ma dubito che queste poche ore possano bastare” dice un manifestante.

“Siamo qui per tante ragioni, non soltanto per la visita di Angela Merkel” racconta un altro partecipante alle proteste. “Sarei contento se finalmente qualcuno dicesse: sveglia, le cose non vanno bene, non stiamo andando nella direzione giusta, non stiamo andando nella direzione in cui speravamo di andare 25 anni fa, dopo la caduta del Muro”.

La corruzione, i più basilari criteri democratici disattesi, una stampa con il bavaglio e, non ultimo, disoccupazione e povertà: sono alcune delle critiche che vengono dalla piazza.

La nostra corrispondente a Budapest Andrea Hajagos: “Angela Merkel avrà un faccia a faccia con Viktor Orban oggi, in Parlamento. E molte delle persone che sono qui si chiedono se le domande che pongono faranno parte della discussione”.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Global Humane Society e il governo ungherese firmano un accordo per il benessere degli animali

Ungheria, fuga di petrolio a Gárdony: la battaglia degli allevatori

Ungheria, Péter Magyar di Tisza: è chiaro che Mosca ha iniziato a interferire nelle elezioni