Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Ucraina, fallite le trattative, nell'est si combatte

Ucraina, fallite le trattative, nell'est si combatte
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button

A Kiev protesta sotto l'ambasciata russa per la strage di Mariupol.

PUBBLICITÀ

I morti si sono tornati a contare a decine nell’est dell’Ucraina. I soldati a Debaltseve, i civili a Donetsk.

Dove le bombe dei militari dell’esercito regolare non fanno distinzioni, lasciando talvolta sul terreno vittime che nulla hanno a che fare con la battaglia dei separatisti.

Il fallimento delle trattative sabato a Minsk ha frustrato le speranze di fermare la nuova escalation di violenza.

“Tutti noi rimarremo qui e ci difenderemo. Non stiamo smobilitando. Tutti noi viviamo qui. Noi anziani ci stiamo facendo forza a vicenda. Ci hanno attaccati”.

Si muore anche a oltre 100 chilometri da Donetsk. A Mariupol, sul mar d’Azov, otto giorni fa un’offensiva dei separatisti ha provocato una strage, per la quale la protesta è arrivata davanti all’ambasciata russa a Kiev.

“Le vite delle persone normali, che hanno nome e cognome, sono diventate solo dati per le statistiche, nelle informazioni che vengono date in tv. Su queste 30 croci abbiamo segnato i nomi delle persone morte per mano degli aggressori russi”.

Secondo le stime delle Nazioni Unite, dallo scorso aprile sono state oltre 5.000 le vittime del conflitto nell’Ucraina dell’est e 900.000 persone hanno dovuto lasciare le proprie abitazioni.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Ucraina: ex presidente del parlamento ucciso in un agguato a Leopoli

Nuovi attacchi russi in Ucraina con missili e droni, almeno due morti e 33 feriti nella notte

Più di un milione di persone in Ucraina hanno bisogno di essere evacuate dalle zone del fronte