Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Cuba: due giorni di colloqui all'Avana con delegazione statunitense

Cuba: due giorni di colloqui all'Avana con delegazione statunitense
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button

Oggi iniziano due giorni di colloqui ad alto livello fra Stati Uniti e Cuba dopo il disgelo annunciato da Obama e Raul Castro a dicembre. Il

PUBBLICITÀ

Oggi iniziano due giorni di colloqui ad alto livello fra Stati Uniti e Cuba dopo il disgelo annunciato da Obama e Raul Castro a dicembre.

Il Dipartimento di Stato ha comunicato che Roberta Jackson, capo della diplomazia per l’America latina, guiderà la delegazione statunitense che si recherà all’Avana per discutere di migrazione e la normalizzazione dei rapporti tra i due Paesi dopo più di 50 anni. L’ultimo incontro per parlare di migrazione risale al luglio del 2014 a Washington.

I cubani sono ottimisti.

“Spero si facciano piu’ affari, ci sia piu’ turismo, e si allarghi il mercato. Aumenti l’importazione di cibo e si comincino a vedere cambiamenti a Cuba”, dice un uomo.

“Le cose andranno molto meglio adesso”, aggiunge una donna.

Il disgelo ha portato anche a uno scambio di prigionieri. Washington ha deciso di liberare tre prigionieri cubani detenuti da 13 anni con l’accusa di spionaggio. I tre sono stati accolti come eroi in patria perché non hanno mai collaborato con le autorità statunitensi.

Dal canto suo l’Avana ha rimandato negli Stati Uniti dopo 5 anni di detenzione Alan Gross. L’uomo era stato arrestato perché aveva distribuito alla minoranza ebraica cubana materiale tecnico per migliorare la rete internet e accusato quindi di atttività controrivoluzionarie.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Cuba: storia di un "bloqueo"

Un cameriere robot ruba la scena al ristorante dell'Avana

Nuovo black out a Cuba: migliaia senza elettricità per ore